Corsi di abilitazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro


  • Il Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi è finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli Elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.

    Lo scopo del corso di aggiornamento di 40 ore è quello di adeguare la formazione necessaria agli addetti alla gestione emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di un incendio.
    Inoltre, il corso fornisce le misure di prevenzione e protezione antincendio e le procedure di sicurezza da adottare in caso di incendio.

    Durata: 40 ore
    Periodicità: ogni 5 anni

  • Il Corso di Abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori si rivolge ai professionisti che soddisfano i requisiti delD.Lgs.81/2008 e s.m.i., comma 1 dell'art. 98 - Requisiti professionali del coordinatore per la progettazione, del coordinatore per l'esecuzione dei lavori.

    Il corso fornisce le competenze teoriche e pratiche per svolgere tale ruolo, ed è strutturato nei quattro moduli didattici come da Allegato XIV del Testo Unico. I coordinatori per la sicurezza hanno l'obbligo di aggiornare le proprie competenze professionali ogni 5 anni, il cui corso di aggiornamento deve avere una durata di 40 ore.

    Durata: 120 ore


  • IlCorso di Aggiornamento per il Coordinatore per la Sicurezzain fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori si rivolge a tutti i professionist già in possesso dell'Attestato di Abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza.

    Lo scopo del corso è quello di:
    • fornire un quadro completo sulle novità introdotte dalle normative vigenti in materia di cantieri temporanei o mobili;
    • analisizzare gli obblighi, i compiti, gli adempimenti ed i documenti che competono ai coordinatori per la sicurezza

    Il corso dura 40 ore e deve essere svolto ogni 5 anni.

  • Il corso di Abilitazione al ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il macrosettoro ATECO:

    • B3 - Attività Estrattive - Costruzioni

    si rivolge a tutti i professionisti interessati a svolgere tale mansione per le aziende operanti nel settore delle costruzioni e delle attività estrattive. Il corso è elaborato ai sensi dell'Art. 32 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., ed i contenuti seguono le linee guida della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016.

    Durata: 116 ore
  • Il corso di Abilitazione al ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per i seguenti macrosettori ATECO:

    • B4 - Industrie
    • B6 - Commercio
    • B8 - Pubblica Amministrazione ed Istruzione
    • B9 - Ristorazione e Servizi

    si rivolge a tutti i professionisti interessati a svolgere tale mansione per le aziende operanti nel settore delle industrie, del commercio, della P.A., dell'istruzione, della ristorazione e dei servizi. Il corso è elaborato ai sensi dell'Art. 32 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., ed i contenuti seguono le linee guida della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016.

    Durata: 100 ore

  • Il corso di Aggiornamento di 40 ore è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione operanti in tutti i Macrosettori ATECO, come disposto dal nuovo Accorso Stato, Regioni e Province Autonome del 7 luglio 2016.

    Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire informazioni teorico-pratiche sugli aspetti giuridici e organizzativi, sui sistemi di gestione e processi organizzativi, sulle fonti di rischio specifiche per settore lavorativo, sull'importanza dell'informazione - formazione - addestramento dei lavoratori in tema di promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Durata del corso 40 ore