• Il corso di formazione ha l'obiettivo di illustrare le differenze tra etica e deontologia professionale e l’importanza delle regole deontologiche che devono essere rispettate. Inoltre analizza:
    • l'ordinamento professionale attraverso l'evoluzione della normativa
    • le principali disposizioni del Regolamento professionale
    • i casi si sospensione dall'esercizio della professione

    Durata del corso: 4 ore


  • Il corso è rivolto ai professionisti: ingegneri, architetti e geometri che vogliono diventare esperti in interventi di risanamento da gas radon. Il corso ha lo scopo di fornire:
    - il quadro normativo vigente sia a livello europeo, nazionale che regionale;
    - le informazioni teorico-pratiche sulle tecniche di misurazione e monitoraggio del gas radon;
    - le tecniche di mitigazione del radon sia negli edifici esistenti che nelle nuove costruzioni.

    Durata del corso: 60 ore

  • Il corso di formazione ha l'obiettivo di spiegare cos'è il BIM, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, mostrando i vantaggi che si ottengono nel breve e lungo periodo.
    Gli argomenti analizzati nel corso chiariscono il concetto del BIM, introducono i modelli di progettazione integrata nel processo edilizio, fornendo le competenze richieste ai professionisti coinvolti nel ciclo di lavoro che va dalla pianificazione dell'opera fino alla gestione e manutenzione dell'opera realizzata.

    Infine il corso illustra i vantaggi del BIM attraverso l'introduzione degli aspetti multidimensionali della nuova disciplina e sulle prospettive di sviluppo nazionali alla luce del recepimento della Direttiva Europea 2014/24/UE.

    Durata del corso: 30 ore