• Il corso di formazione sul Catasto e la procedura PREGEO ha l’obiettivo di far acquisire le competenze necessarie per predisporre le pratiche catastali anche con la nuova procedura PREGEO.
    Al termine del corso, ogni allievo avrà acquisito le abilità e le competenze fondamentali per operare direttamente sul database catastale, al fine di utilizzare correttamente ogni dato catastale per la gestione del territorio.


  • DigitaLab - Tilievo Topografico e Ricostruzione 3D con Drone

    Il corso vuole fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per approcciarsi al rilievo topografico utilizzando strumentazione innovativa come il Drone. Gli obiettivi del corso sono lo sviluppo e il potenziamento di capacità logiche ed operative sulla base di nuove esigenze formative dettate dall’evoluzione delle tecnologie.
    Il presente corso si integra con il laboratorio di pilotaggio droni realizzato nell’ambito del Progetto Scuola Viva. Il percorso didattico è centrato sull’uso della fotogrammetria e del mapping, applicate all’ambiente e al servizio della topografia, che rende possibile il rilievo delle infrastrutture per ottenere una ricostruzione 3D accurata.

    Durata del corso 60 ore di cui:
    • 45 ore attività in aula, suddivise in 15 lezioni da 3 ore ciascuna
    • 15 ore di esercitazioni pratiche


  • Contagi di Creatività - ECODRONE_POINTS CLOUDS

    Il percorso formativo si basa sull’analisi delle diverse tipologie di velivoli e la loro applicazione in ambito professionale: dal volo con il drone all’elaborazione aerofotogrammetrica dei dati acquisiti, dalla mappatura del territorio alla robotica. Il corso è articolato in lezioni teoriche e pratiche per comprendere i veri vantaggi derivanti dall’uso del Drone.

    Esercitazioni per ogni modulo didattico per verificare il livello di apprendimento degli argomenti trattati.

  • Il corso di formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di lavoro e nei Cantieri Temporanei o Mobili è rivolto sia al corpo docente che agli studenti, ed ha lo scopo di fornire formazione sulla legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili. (Ai sensi del Titolo I e Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).

    Il corso dura 80 ore, di cui:

    - 16 ore erogate in aula
    - 64 ore erogate in e-Learning

  • Il corso di formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di lavoro e nei Cantieri Temporanei o Mobili è rivolto sia al corpo docente che agli studenti, ed ha lo scopo di fornire formazione sulla legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili. (Ai sensi del Titolo I e Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), sulle figure responsabili della sicurezza nei luoghi di lavoro e sui documenti che devono redigere.

    Il corso dura 80 ore, di cui:

    - 16 ore erogate in aula
    - 64 ore erogate in e-Learning

  • Il corso di formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di lavoro e nei Cantieri Temporanei o Mobili è rivolto sia al corpo docente che agli studenti, ed ha lo scopo di fornire formazione sulla legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili. (Ai sensi del Titolo I e Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), sulle figure responsabili della sicurezza nei luoghi di lavoro, sugli obblighi documentali da parte di tutti i soggetti responsabili delle sicurezza.
    Inoltre vengono dettagliati i contenuti minimi di tutti i documenti per la sicurezza, attraverso l'analisi di esempi di documenti per la sicurezza e con l’utilizzo di sistemi informatici.

    Il corso dura 80 ore, di cui:
    - 16 ore erogate in aula
    - 64 ore erogate in e-Learning

    Il corso prevede materiali cartacei a supporto e dimostrazioni con Software per la corretta stesura dei documenti per la sicurezza.